28.02.2022
La guerra cambia le rotte del gas
Marzio Galeotti e Alessandro Lanza (Fondazione Eni Enrico Mattei)
25.02.2022
15.02.2022
14.02.2022
07.02.2022
Prezzo dell’energia: una crisi diversa dalle altre
Marzio Galeotti e Alessandro Lanza (Fondazione Eni Enrico Mattei)
17.03.2022
2022.10
Nemo Propheta in Patria: Empirical Evidence from Italy
Emanuele Millemaci (University of Messina);Â Alessandra Patti (University of Messina)
04.03.2022
2022.02
Crisi russo-ucraina: analisi di scenario per il sistema elettrico italiano
Filippo Del Grosso (Fondazione Eni Enrico Mattei); Ilaria Livi (Fondazione Eni Enrico Mattei); Federico Pontoni (Fondazione Eni Enrico Mattei); Edoardo Somenzi (Fondazione Eni Enrico Mattei)
03.03.2022
2022.09
Charging the macroeconomy with an energy sector: an agent-based model
Emanuele Ciola (Fondazione Eni Enrico Mattei and Università degli Studi di Brescia); Enrico Turco (Fondazione Eni Enrico Mattei and Università Cattolica del Sacro Cuore); Andrea Gurgone (Fondazione Eni Enrico Mattei and Università Cattolica del Sacro Cuore); Davide Bazzana (Fondazione Eni Enrico Mattei and Università degli Studi di Brescia); Sergio Vergalli (Fondazione Eni Enrico Mattei and Università degli Studi di Brescia); Francesco Menoncin (Fondazione Eni Enrico Mattei and Università degli Studi di Brescia)
25.02.2022
2022.08
Besides promising economic growth, will the Italian NRRP also produce fewer emissions?
Ilenia Romani (Università degli Studi di Brescia and Fondazione Eni Enrico Mattei); Marzio Galeotti (Università degli Studi di Milano and Fondazione Eni Enrico Mattei); Alessandro Lanza (LUISS and Fondazione Eni Enrico Mattei)
18.02.2022
2022.07
Innovation, Circular economy practices and organisational settings: empirical evidence from Italy
Davide Antonioli (University of Ferrara); Claudia Ghisetti (Università degli Studi di Milano-Bicocca); Stefano Pareglio (Università Cattolica del Sacro Cuore); Marco Quatrosi (University of Ferrara)